Affaticamento autunnale: come affrontarlo
L’arrivo dell’autunno porta con sè molti cambiamenti. La natura si prepara al riposo invernale, le foglie ingialliscono, diminuiscono le ore di luce e per molte persone, si risvegliano ansie, depressione e malumore.
Il cambio di stagione è una fase transitoria difficile per mente e corpo, ma non lasciarti travolgere e ritrova le energie giuste per affrontare al meglio il ritorno alla vita quotidiana.
Ecco qualche consiglio per affrontare l’affaticamento autunnale:
- Segui un’alimentazione sana. I cibi ricchi di vitamina C contribuiscono a ridurre stress e l’affaticamento, ma è importante assumere anche le vitamine del gruppo B, che supportano il metabolismo energetico. Allora prediligi cereali integrali, frutta secca, pesce e uova, ideali per una dieta. Inoltre, idrata l’organismo ed elimina le tossine bevendo più acqua e tisane detox.
- Fai attività fisica. Anche leggera, e preferibilmente all’aria aperta, aiuta a migliorare l’umore, combattere lo stress e l’affaticamento.
- Fai una cura ricostituente. Assumi degli integratori energetici. I migliori sono a base di aminoacidi, vitamine, sali minerali e altre sostanze (come creatina, carnitina, glutatione). Si tratta, in sostanza di multivitaminici e multi-minerali in bustine, capsule o flaconcini.
- Organizza la routine giornaliera. Metti la sveglia più o meno sempre alla stessa ora e stabilisci degli orari per i pasti, i momenti dedicati al relax, ma anche i giorni per fare esercizio fisico. Tutti questi piccoli rituali aiutano a spezzare la monotonia e ad allontanare lo stress.
- Riposa meglio. Contrasta la sonnolenza dormendo di più, ma soprattutto meglio e negli orari giusti! La qualità del sonno è molto importante per essere freschi e riposati durante la giornata.
Seguire una dieta equilibrata, adeguata alla stagione in corso è uno dei migliori rimedi naturali per combattere stress e disturbi del sistema nervoso. Prima di tutto evita di cercare conforto in dolci, zuccheri e carboidrati. Un consumo eccessivo, specie se attraverso alimenti con lavorazione industriale e super raffinati, può portare ad un’immediata degenerazione delle funzioni corporee e del tuo stato mentale.
Ottobre e novembre sono, inoltre, i mesi ideali per iniziare a fare il pieno di Vitamina D. La vitamina D di solito è prodotta dal tuo corpo con l’esposizione solare. In autunno, con il calo delle ore di luce, può essere d’aiuto seguire una dieta ricca di vitamina D. La Vitamina D regola il sistema immunitario e favorisce moltissime funzioni corporee, incluse funzioni cerebrali. Studi sulla deficienza da Vitamina D hanno dimostrato come depressione e ansia siano spesso legati a bassi livelli di questa importantissima vitamina.
Vuoi saperne di più su gli integratori migliori da assumere in autunno? Non esitare a contattarci!
L'indirizzo email non può essere pubblicato . I campi richiesti sono contrassegnati*